Bulgari insegna a innamorarsi del Made in Italy

Sappiamo bene che quando un brand del lusso Made in Italy vende un prodotto sta vendendo una manifestazione dell’Italian lifestyle che ha valore anche perché ricorda indirettamente a chi lo compra i valori e la cultura del nostro Paese. Per chi si occupa di marketing e di retailing l’importante implicazione è che diventa indispensabile che… Read More Bulgari insegna a innamorarsi del Made in Italy

Quali sono le aziende più interessanti?

Sono passati esattamente tre anni da quando il 25 maggio 2013 un pezzo sul caso piccante di Sexy Costumi inaugurava questo blog. Da allora sono usciti con cadenza abbastanza regolare 88 post (89 con questo): circa un terzo ha affrontato temi di marketing e management di carattere generale, un altro terzo è stato dedicato alle carriere e al… Read More Quali sono le aziende più interessanti?

The longest yard (quello sporco ultimo miglio)

  Per convincermi ad abbandonare le mie amate pantofole con lo stemma dell’Arsenal mia moglie ha individuato un prodotto altrettanto londinese ma decisamente più cool: le mahabis. Fatto l’acquisto sfruttando lo sconto di benvenuto non restava che aspettare di riceverle a casa seguendole nel loro viaggio attraverso il tracking on line del pacco. Subito dopo… Read More The longest yard (quello sporco ultimo miglio)

Alessandro Di Giovanni? è un genio del retail

Non credo saranno molti a conoscere il nome di Alessandro Di Giovanni. Si tratta infatti di una persona che non siamo abituati a vedere spesso sui giornali o ai convegni ma che merita però di essere inserito nell’olimpo italiano del retailing perché ha saputo creare nel bel mezzo della recessione una catena da circa mezzo miliardo… Read More Alessandro Di Giovanni? è un genio del retail

Le tre cose che mi ha detto Paul Smith su moda e retail

Come sfondare nel mondo della moda? Nel corso dello study tour 2015 del Master Cuoa in Retail Management e Marketing abbiamo avuto la fortuna di passare un’oretta con il leggendario Paul Smith che ha condiviso con noi il suo pensiero offrendoci le sue “ricette” per il successo nel fashion retail: 1. devi avere personalità: è… Read More Le tre cose che mi ha detto Paul Smith su moda e retail