
Mi chiamo Romano Cappellari, sono un docente di Marketing e Retailing curioso e appassionato che cerca di aiutare i giovani e le aziende a orientarsi tra i cambiamenti che interessano il marketing dei prodotti lifestyle, con uno sguardo particolare rivolto alle tematiche distributive tra web e negozi fisici.
Lavoro presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova dove ho tenuto principalmente i corsi di Marketing, Retailing e Strategia Aziendale in diversi corsi di laurea e laurea magistrale e ho insegnato anche all’Università Ca’ Foscari (dove mi sono laureato e ho conseguito il dottorato di ricerca) e all’Università di Trento. Da una trentina d’anni collaboro inoltre con CUOA Business School, dove ho diretto dalla nascita per venti edizioni il Master in Retail Management e Marketing, un corso di eccellenza che ho progettato insieme ad alcune delle migliori aziende del settore. Dal 2018 ho assunto per cinque anni la direzione scientifica anche del Master in Marketing e Brand Management, un master voluto da Assindustria con l’obiettivo di formare i giovani destinati a supportare nei processi di digitalizzazione le aziende del mondo dei prodotti lifestyle dal design alla moda al food.
Da qualche tempo seguo inoltre dei progetti di consulenza con Condesa DF, una società che ha fondato nel 2014 mia moglie Manuela Miola dopo alcuni lustri passati in azienda come marketing manager nel fashion. Intervengo inoltre regolarmente come speaker ad eventi aziendali e convention.
Mi occupo di management della moda e dei prodotti lifestyle da prima che internet cambiasse il mondo e su questo argomento straordinariamente interessante ho scritto anche il volume “Marketing della moda e dei prodotti lifestyle” edito da Carocci che con circa dodicimila copie vendute nelle diverse edizioni (l’ultima delle quali ha avuto ben dieci ristampe 😎) è ormai diventato il best seller italiano di riferimento per gli appassionati di questi temi.
L’obiettivo di questo blog è condividere informazioni, opinioni e spunti di riflessione (e a volte anche provocazioni) sul marketing e il management della moda, del retail e dei prodotti lifestyle. Visto che spesso vengo interpellato su questi temi, una sezione apposita è dedicata anche a formazione, lavoro e carriere in questo mondo, con uno sguardo e alcuni consigli rivolti in particolare ai giovani.
Chi fosse interessato a incontrarmi in uno degli eventi formativi e di networking, la maggior parte dei quali è a partecipazione libera e aperta a tutti, che organizzo su questi temi può trovare notizie aggiornate sulle mie attività nella sezione Eventi della pagina Facebook della community che ho chiamato Fashion, Retail Lifestyle (alla quale si può accedere direttamente cliccando qui). Sono già circa 150 gli eventi organizzati dalla nascita della community su questi temi che hanno coinvolto altrettanti manager della moda, del retail e del lifestyle, molti dei quali sono stati miei allievi.
Dalla primavera del 2020 ho inoltre inaugurato un canale Telegram (che potete raggiungere cliccando qui) attraverso il quale potete seguire un percorso di approfondimento sui temi a me cari attraverso delle “pillole” di marketing quotidiane da assumere quando avete un minuto libero: ne ho già scritte oltre 1.000. Dall’anno scorso il canale Telegram è affiancato e completato da un account Instagram che trovate qui e che approfondisce alcune delle pillole con l’aiuto delle immagini.
La missione del blog, ora affidata principalmente al canale Telegram e all’account Instagram che ne rappresentano l’evoluzione, è quella di fare in modo che la mia attività formativa non resti confinata nel tempo e nello spazio alle mie lezioni e seminari perché il mondo del marketing cambia in fretta e le opportunità di imparare non finiscono mai. I miei primi destinatari sono quindi i miei studenti ed ex studenti, anche se mi fa piacere ricevere contributi da tutti quelli che come me sono appassionati di questi argomenti. Sono quindi benvenuti commenti, osservazioni e suggerimenti purché firmati con nome e cognome ed espressi con tono garbato e non offensivi nei confronti di altre persone e delle loro idee.
Precisazioni
– Per trasparenza preciso che sono un piccolo azionista di alcune delle aziende di cui parlo nel blog. In nessun caso però la mia partecipazione ha un valore superiore ai 7.000 euro ed è tale quindi da generare una situazione di sostanziale conflitto di interessi.
– Ho rapporti professionali con quasi tutte le più importanti aziende del retail e del lifestyle e può darsi che sia portato inconsciamente a valutare positivamente le strategie di marketing implementate da manager che sono stati miei allievi.
[…] di questa puntata di Periscritto è Romano Cappellari che è docente di Marketing e Retailing all’Università di Padova, Direttore del Master in […]
"Mi piace""Mi piace"