Come sfondare nel mondo della moda? Nel corso dello study tour 2015 del Master Cuoa in Retail Management e Marketing abbiamo avuto la fortuna di passare un’oretta con il leggendario Paul Smith che ha condiviso con noi il suo pensiero offrendoci le sue “ricette” per il successo nel fashion retail:

1. devi avere personalità: è importante che il tuo stile sia unico, e questo vale in primo luogo per i negozi perché nel mondo ci sono troppi punti vendita e troppo spesso si assomigliano l’uno con l’altro e sono noiosi. Bisogna cercare di essere originali e presentare un’esperienza diversa da un negozio all’altro capendo il contesto locale: “domandatevi sempre perché una persona dovrebbe decidere di spendere il suo tempo entrando in un vostro negozio“. Questo è un concetto che Paul ci ha spiegato con orgoglio sfogliando le foto dei suoi punti vendita in giro per il mondo dopo averci illustrato i dettagli che rendono diverso dagli altri il negozio londinesedi Albemarle Street
2. devi amare il negozio: Paul ha iniziato la sua carriera lavorando come shop assistant in un negozio e a tanti anni di distanza continua a pensare al negozio come a una parte fondamentale del suo lavoro. Non c’è giorno in cui non passi un po’ di tempo nei suoi punti vendita a vedere come funzionano le cose e a parlare con lo staff e i clienti e questo lo fa solo chi ha una vera passione per la vita di punto vendita.
3. devi amare la gente: per amare la vita di punto vendita devi essere mosso dalla curiosità e dal desiderio di passare tempo con altre persone cercando di capire e comunicare. Di questa genuina passione di Paul Smith per le persone abbiamo avuto un esempio concreto oggi dal momento che ha scelto di passare una fetta del suo sabato pomeriggio con un gruppo di giovani appassionati di retailing: grazie Sir Paul!
[…] 5. Paul Smith. Non poteva mancare in questa classifica l’indimenticabile lezione di sir Paul agli studenti del Master in Retail Management e Marketing Cuoa in trasferta a Londra. […]
"Mi piace""Mi piace"