Come mai un’azienda che fa selle continua ad assumere miei allievi?

Lunedì scorso con gli allievi del Master Brand Ambassador (nella foto sopra) abbiamo passato una interessantissima mattinata in Selle Royal Group, azienda vicentina leader mondiale nel mercato delle selle per bicicletta, ad approfondire la strategia di marketing del brand Brooks England. La visita è stata anche una bella occasione per salutare alcuni dei miei allievi… Read More Come mai un’azienda che fa selle continua ad assumere miei allievi?

Retail 2019: quattro previsioni per il nuovo anno

Cosa riserverà il 2019 a noi appassionati di retailing? Dopo aver riletto i miei 32 post di quest’anno (33 con questo: ne ho mancati solo tre rispetto all’impegno di scriverne uno ogni dieci gironi) ho identificato quattro temi che secondo me caratterizzeranno l’anno che ci attende. Eccoli qui: li condividete o pensate che abbia scordato… Read More Retail 2019: quattro previsioni per il nuovo anno

Ecco perché è importante conoscere l’ultima acquisizione di Macy’s

Una delle formule commerciali messe più in crisi dall’evoluzione del mercato degli ultimi anni sembra essere il department store e un emblema di questa crisi è il programma di chiusure che sta attuando Macy’s, il leader di mercato con un fatturato di 24,837 miliardi di dollari (dati del bilancio chiuso al 3 febbraio 2018). Nell’agosto… Read More Ecco perché è importante conoscere l’ultima acquisizione di Macy’s

Zara: cinque cose da sapere sul nuovo concept londinese

Sul futuro del retail abbiamo almeno due certezze: sappiamo che i negozi brick & mortar non spariranno e anche che dovranno necessariamente rivolgersi a un cliente ormai omnichannel. In questo scenario Zara ha aperto qualche settimana fa nel dinamico centro commerciale londinese Westfield Stratford City un innovativo temporary store che merita di essere studiato per… Read More Zara: cinque cose da sapere sul nuovo concept londinese

C’è ancora spazio per i piccoli negozi indipendenti?

Quanto contano le economie di scala nel retail? Decisamente molto, tanto è vero che lo scenario del commercio è oggi dominato da catene di punti vendita e negozi di grandi dimensioni. Esistono però anche esempi che ci fanno pensare ci sia ancora spazio per strategie di nicchia per i piccoli retailer indipendenti. Per studiare uno di… Read More C’è ancora spazio per i piccoli negozi indipendenti?

3 nuove regole da Michael Kors per gli assortimenti nella moda

Non è un periodo facile per i negozi della moda: presi in mezzo tra la crescita delle vendite sul web, la proliferazione degli outlet e le politiche promozionali aggressive dei department store, rischiano di vedere erosa la loro redditività. È proprio ciò che è successo a Michael Kors, una delle aziende più cresciute negli ultimi… Read More 3 nuove regole da Michael Kors per gli assortimenti nella moda