Spunti dai Måneskin per il Made in Italy

Congratulazioni ai Måneskin che hanno riportato in Italia l’Eurovision Song Contest dopo che per tre decenni in tanti avevano provato a ripercorrere le gesta vittoriose di Toto Cutugno. Il successo continentale di un prodotto culturale italiano è sempre un evento da festeggiare, ma credo che la vittoria dei ragazzi romani possa offrire anche degli spunti… Read More Spunti dai Måneskin per il Made in Italy

Moncler e Stone Island: cosa ci dice la notizia del giorno

Chi segue questo blog sa che dai tempi dell’IPO dedico particolare attenzione alle mosse di Moncler, sia perché le sue comunicazioni agli investitori sono ben scritte, ricche di informazioni interessanti e mai banali, sia perché reputo Remo Ruffini un vero genio nel mondo dei prodotti lifestyle e una persona dalla quale si può sempre imparare… Read More Moncler e Stone Island: cosa ci dice la notizia del giorno

Come diventare influencer: la storia di Clio e il gatto

Come si fa a diventare un influencer di successo e ad entrare in questo (apparentemente) magico mondo? Una bellezza straordinaria, il successo nello sport, una famiglia celebre o tanti amici famosi sono certamente una strada, ma come si spiega il crescente successo di tante persone “normali” come Cristina Fogazzzi (qui il blog L’estetista cinica) o… Read More Come diventare influencer: la storia di Clio e il gatto

A Kanye West preferisco Leo Colacicco

Come fa una media azienda italiana a combattere con successo in un settore dominato da multinazionali che sono un centinaio di volte più grandi di lei? Ricordandosi di essere italiana. E’ questa la sintesi del percorso di crescita che ha seguito nell’ultimo decennio Diadora sotto la guida della famiglia Polegato. All’inizio degli anni duemila l’azienda… Read More A Kanye West preferisco Leo Colacicco

Cinque parole per capire il futuro di Moncler (e della moda)

Fin dai tempi della IPO di sette anni fa considero i comunicati, le presentazioni e i documenti finanziari pubblicati da Moncler che traducono le geniali visioni di Remo Ruffini una continua stimolante fonte di ispirazione per riflettere sull’evoluzione del mondo del lusso e dei prodotti lifestyle. Anche le due pagine di comunicato del 27 luglio… Read More Cinque parole per capire il futuro di Moncler (e della moda)

Prima gli italiani e il Made in Italy: consigli per il marketing

Uno degli slogan vincenti del 2019 che si sta per chiudere è sicuramente il “prima gli italiani” cavalcando il quale Matteo Salvini ha portato il suo partito a diventare il più votato in occasione delle elezioni europee che si sono tenute la scorsa primavera. Viene allora spontaneo chiedersi se sia un buon momento per mettere… Read More Prima gli italiani e il Made in Italy: consigli per il marketing

Da 0 a mezzo miliardo in cinque anni: la startup italiana regina del lusso

L’Altagamma 2019 Worldwide Luxury Monitor, presentato la scorsa settimana a Milano, ha evidenziato una crescita del lusso per quest’anno nell’ordine del 4%. Il dato è in linea con lo scenario che Claudia D’Arpizio, la partner di Bain & Company principale autrice dello studio, definisce the new normal, un’era nella quale i tassi di crescita del… Read More Da 0 a mezzo miliardo in cinque anni: la startup italiana regina del lusso

Tre tendenze del food marketing da riscoprire all’Autogrill

Siete in viaggio in auto per raggiungere la meta delle vostre vacanze? Se vi capita di passare per l’Autogrill di San Pelagio Ovest (nei pressi di Padova) vi consiglio di fermarvi: avrete l’occasione di mangiare un’ottima pizza nel nuovo format Spizzico e anche di riflettere su tre tendenze che caratterizzano oggi il food marketing nel… Read More Tre tendenze del food marketing da riscoprire all’Autogrill

Conviene investire nel Pride? I numeri di Diesel

Il cinquantesimo anniversario dei moti di Stonewall è stato celebrato nelle ultime settimane in (quasi) tutto il mondo con marce e feste che hanno coinvolto milioni di persone. Molte aziende hanno colto l’occasione per investire su questo evento, partecipando come sponsor o sviluppando prodotti dedicati. Ma conviene investire su eventi ancora in parte controversi (si… Read More Conviene investire nel Pride? I numeri di Diesel