Moncler: sulle Alpi il segreto di un successo

Come ha fatto Remo Ruffini a costruire, partendo da un brand in declino quale era #Moncler all’inizio del nuovo millennio, uno dei più eclatanti casi di successo del lusso italiano? 📈
Secondo me tre risposte si possono trovare riflettendo su questa foto, 📷 che ho trovato in rete, di un’operazione che Moncler ha realizzanto in questo periodo nell’hotel Chetzeron a Crans-Montana sulle Alpi Svizzere.

📌 La prima se vogliamo è la più scontata visto che accomuna l’evoluzione strategica della maggior parte dei gruppi del lusso, anche se va sottolineata la determinazione con cui l’azienda sta implementando la strategia: Moncler è stata trasformata in pochi anni da azienda sostanzialmente wholesale in un’azienda che realizza il 72% del fatturato con il canale diretto (una quota che nell’ultima trimestrale è cresciuta di 3 punti sull’anno precedente). 📊
#Retail per vendere, ma anche per comunicare come nel caso del #popupshop dedicato alla collezione #Grenoble aperto al Chetzeron (sull’account linkedIn del Chetzeron trovate un post con delle foto per farvi un’idea).

📌 La seconda è invece un risposta molto meno scontata: la fortuna di Moncler è chiaramente dovuta alla sua trasformazione, avvenuta ancora nel secolo scorso, da brand che vive solo in montagna a brand da indossare tutti i giorni anche in città.
La Moncler di Ruffini, però, non ha mai trascurato di sottolineare il suo #heritage alpino.
La collezione Grenoble, dedicata soprattutto agli sciatori ⛷️ , e il takeover di un hotel come il Chetzeron, arrampicato sulle piste a 2.112 m di quota 🏔️, servono anche a sottolineare queste radici che differenziano il #brand dagli altri competitor del mondo del lusso.

📌 La terza risposta è infine un aspetto che rischia spesso di essere sottovalutato: Moncler è un’azienda eccellente nella #execution delle strategie e attenta ai dettagli.
È un tema che ha potuto toccare con mano chiunque abbia visitato negli ultimi anni i negozi dell’azienda e abbia sperimentato l’evoluzione del modello di servizio, o abbia partecipato a un evento aziendale, ma qui ho scelto un’immagine che riassume secondo me in modo efficace questa caratteristica: il takeover dell’hotel in occasione dell’apertura del popup store non è consistito semplicemente nell’appiccicare qualche vetrofania con il nome del brand sulle vetrate, ma è stata arricchita da un insieme di dettagli non scontati. Il più bello sono secondo me i bicchieri visibili nella foto che non sono solo logati ma contengono al loro interno la sagoma di una montagna. 🤩

Come diciamo sempre, retail is detail, e qui Moncler si sta muovendo molto bene: complimenti! 👏🏽

PS Colgo l’occasione per sottolineare una ricorrenza importante 🥂: oggi pubblico la pillola 💊 numero 1️⃣0️⃣0️⃣0️⃣ sul mio canale Telegram.
Mille giorni consecutivi con uno spunto quotidiano di marketing che spero sia stato utile a qualcuno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...