Believing is magic!

Se il Vicenza vince il campionato io …

Attenzione: anche se la sconfitta nel derby con il Padova di ieri fa pensare che non si tratti di un evento così probabile, è meglio andarci piano con le promesse che si fanno quando si è presi dalla passione per la propria squadra di calcio perché magari non succede, ma poi se succede ci si potrebbe trovare alle prese con impegni gravosi …

È il tema del nuovo spot Coca Cola che potete vedere qui, parte di una serie di tre composta anche da Shave e Tatoo (di cosa parlano penso si possa intuire facilmente, ma in ogni caso li trovate cliccando sul titolo), che mostra appunto dei tifosi alle prese con l’impegno che hanno preso prima dell’inizio della competizione.

La campagna non è naturalmente dedicata alla serie C (dove gioca attualmente il mio Lanerossi Vicenza), ma all’imminente Campionato del Mondo del quale l’azienda di Atlanta è sponsor dai tempi di Argentina 1978.

In prima battuta si tratta di un’operazione abbastanza tradizionale, che ricorda per alcuni versi quella di Heineken per lo scorso europeo (ne avevo parlato qui 💊 ) che propone la bevanda come parte di un’esperienza di gioia condivisa legata al mondo del calcio. Quello che differenza le due iniziative è principalmente il tone of voice, come al solito più ironico e scherzoso nel caso di Heineken rispetto a Coca Cola.

La campagna, chiamata Believing is Magic con riferimento alla potenza che hanno per noi tifosi i sogni che si fanno sulla squadra del cuore, si inserisce comunque con grande coerenza nella brand platform Real Magic lanciata dall’azienda americana circa un anno fa e incentrata proprio sulla magia che nasce nei momenti di condivisione di momenti particolari e, ovviamente, anche di una CocaCola. Ne avevo parlato qui 💊 anche in occasione dell’uscita del bellissimo spot dedicato al ritrovarsi in famiglia dedicato all’inizio dell’anno della tigre.

Sarà naturalmente una campagna omnichannel nella quale oltre ad eventi (tra i quali il tour della coppa, definito con orgoglio dai marketer dell’azienda “an only-Coke-can-do brand experience”), affissioni e packaging dedicati avranno un ruolo centrale i canali digitali.

L’obiettivo non è quindi quello di limitarsi a comunicare il legame tra Coca Cola e l’evento sportivo, ma, come ha spiegato in un comunicato aziendale Brad Ross, VP of Global Sports & Entertainment Marketing, “to build a digital community of football followers” e inserire quindi il brand nelle conversazioni tra i consumatori, che l’azienda si propone di incentivare (anche attraverso la linea di lattine dedicate), su speranze, previsioni, tradizioni e rituali legati al calcio.

Un bel progetto che aiuta a capire come possono essere legati tra loro le leve del communication mix in modo coerente per valorizzare un investimento di sponsorizzazione di un evento. Un progetto di sicuro impatto anche perché parla di emozioni e sentimenti che i tifosi come me comprendono bene. Resta comunque il fatto che per me il mondo del calcio è associato alla birra. 😄

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...