Otto newsletter per battere il virus

Siete stanchi di cucinare manicaretti e di smaltire poi i chili in più facendo ginnastica sul tappeto? La pausa forzata che molti stanno sopportando in questi giorni può essere un’ottima occasione per informarsi leggendo di più, non solo per battere la noia della quarantena, ma anche e soprattutto per essere più attrezzati per affrontare la seconda drammatica conseguenza della pandemia: la terribile crisi economica che ci attende nei prossimi tempi.

In questo post voglio allora segnalare, in particolare ai miei studenti del Master in Retail Management e Marketing del Cuoa e del corso di Marketing a Padova, otto newsletter dalle quali possono ricavare informazioni e ispirazioni per essere sempre preparati su quanto succede nel mondo della moda e dei prodotti lifestyle. Tutte le newsletter che segnalo sono gratuite, anche se per accedere ai contenuti premium di approfondimento in alcuni casi è necessario sottoscrivere degli abbonamenti; ritengo però che già una rassegna quotidiana dei temi proposti da queste otto newsletter possa essere un ottimo modo per tenersi aggiornati.

1. BoF Daily Digest: senz’altro oggi uno dei siti più autorevoli e stimolanti per approfondimenti sul settore fashion allargato. Gli articoli nel sito sono riservati ai clienti premium, ma in compenso sono liberi sia una ottima rassegna stampa che un podcast gratuito con molte interviste interessanti (link).

2. Fashion Magazine: la rivista di riferimento in Italia per i professionisti della moda fornisce ogni sera una rassegna delle notizie più importanti con articoli informativi accessibili liberamente (link).

3. Pambianco Daily: la rassegna quotidiana di Pambianco, una delle società di consulenza italiane più importanti per quanto riguarda il settore lifestyle, è per molti versi simile a quella di fashion, ma approfondisce maggiormente il mondo del design e ora anche del food & wine (link).

4. WWD Digital Daily: la newsletter della più diffusa pubblicazione sul sistema moda è sempre la fonte più aggiornata con notizie di prima mano e offre anche delle rassegne tematiche settimanali. Per leggere la maggior parte degli articoli è necessario abbonarsi alla rivista: un investimento da considerare visto che c’è anche un prezzo di favore per gli studenti (link).

5. Ninja News: tra le otto segnalate questa è l’unica newsletter che non è dedicata al mondo dei prodotti lifestyle, ma è la ormai storica rassegna quotidiana di Ninja Marketing srl, una azienda sempre attenta a cogliere e analizzare i cambiamenti in atto nel marketing di oggi. Propone sempre articoli accattivanti con linguaggio semplice ed è attenta ai casi più stimolanti del momento tra i quali prevalgono brand lifestyle (link).

6. TrendWatching Innovation of the Day: come dice il titolo, questa newsletter propone ogni giorno un caso aziendale per riflettere su uno dei trend in atto presentato in modo succinto con alcuni suggerimenti operativi. Per chi vuole approfondire segnalo anche il ricchissimo workspace Slack di Trend Watching articolato per canali tematici (link).

7. The Monocle Minute: nello spirito della leggendaria rivista omonima, una rassegna con pezzi anche impegnativi che spaziano dalla moda al design passando per la segnalazione di nuovi casi aziendali prodotti e locali, senza dimenticare approfondimenti di politica internazionale. Anche in questo caso alla newsletter quotidiana si affiancano approfondimenti settimanali, podcast e anche una radio (link).

8. Gdoweek Newsletter: Gdoweek è il magazine italiano più interessante sulle tematiche retail, dedicato in particolare alla grande distribuzione. Prevale l’attenzione sul mondo del food retail ma non viene trascurato il fashion. Una newsletter utilissima per avere una finestra sempre aperta sull’evoluzione dei consumi e dei formati distributivi (link).

Se ne conoscete di migliori non esitate a suggerirmele per aiutarmi a rendere la prossima rassegna ancora migliore.

PS nella foto i miei allievi della 17^ edizione del Master: oggi sono in aula virtuale visto che le lezioni in questo periodo possono svolgersi solo on line, ma spero di riprendere presto con loro l’esplorazione sul campo dei negozi più interessanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...