Cosa leggere prima di andare a Tokyo

Siete in partenza per andare a scoprire nuovi paesi e nuove città? Se siete appassionati di retailing e di marketing dei prodotti lifestyle il viaggio è sempre un’ottima occasione per raccogliere nuove idee sull’evoluzione del settore. Come fare però a orientarsi rapidamente in una metropoli sconosciuta individuando negozi, bar e ristoranti più stimolanti e le vie che meritano più tempo e attenzione? Le guide tradizionali come Lonely Planet o Rough Guide contengono qualche indicazione utile, ma avendo un target più ampio non possono soddisfare i bisogni di un cacciatore di negozi e di tendenze lifestyle.

Negli ultimi anni ho allora individuato altre tre collane di guide che, insieme alle tante risorse web dedicate a ogni singola città, possono dare un grande aiuto per chi desidera organizzarsi un retail tour e capire l’evoluzione delle tendenze di architettura e design e vi consiglio di acquistarle e studiarle prima di partire.

1. Wallpaper City Guide: sono una serie di libretti molto agili e sintetici emanazione della autorevole rivista omonima. Particolarmente utile l’introduzione che presenta in poche righe il mood dei singoli quartieri e i suggerimenti per farsi un’idea del meglio della città in una visita rapida. Alberghi e ristoranti suggeriti non sono di solito a buon mercato. Coprono oltre 100 città nel mondo e sono disponibili anche come applicazione per iPhone o iPad (ma perché rinunciare al piacere di collezionarle sulla libreria?).

2. Citix60: si tratta di un progetto relativamente giovane (anche se la collana ha già coperto una trentina di città) sviluppato dall’editore cinese e cosmopolita Victionary. Anche in questo caso i libretti sono molto agili e comodi da portare in tasca per raggiungere centinaia di indirizzi divisi nelle categorie Landmarks & Architecture, Cultural & Art Space, Markets & Shops, Restaurants & Cafés e Nightlife. Punto di forza della collana è il fatto che ogni volume raccoglie i suggerimenti di ben 60 trendsetter locali, ognuno dei quali presentato con un breve cv. La selezione che ne risulta è più varia di quella della Wallpaper anche in termini di fasce prezzo coperte.

3. Monocle Travel Guide: in un post dello scorso anno (che ritrovate qui) avevo segnalato Monocle come lettura indispensabile per lo studente di marketing di moda, retail e lifestyle. Nella collana delle Monocle Travel Guide, partita due anni fa con Londra ma giunta già a più di venti titoli, si ritrovano tutte le qualità della rivista. Non si tratta quindi di semplici guide ma di libri eleganti (e profumati) da conservare e rileggere, contenenti anche alcuni saggi dedicati a temi di attualità relativi alla città trattata. Molto utili i suggerimenti di percorsi tematici da compiere a piedi. A voler trovare un difetto alla guida, il formato (con la copertina rigida) non è comodissimo da portare in giro: spesso preferisco fotografare le informazioni rilevanti con lo smartphone e lasciare la guida in albergo.

Attendo ora i resoconti delle vostre esplorazioni: buon viaggio e buon divertimento!

PS Se come me avete in programma di andare proprio a Tokyo, vale la pena di leggere come introduzione anche I love Tokyo de La Pina, ottimo anche per rileggere in modo divertente un viaggio già fatto. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...