Si è molto discusso in questi giorni delle campagne di comunicazione sul fertility day realizzate dal Ministero della Salute. Il tema della fertilità è sicuramente importante, anche se personalmente lo avrei affrontato in modo diverso da quanto è stato fatto dal Ministero. Parlando di maternità però c’è un altro tema non meno importante da considerare: nel mondo ogni anno muoiono circa 330.000 donne per complicazioni legate alla gravidanza o al parto, con l’85% dei casi concentrati nell’Africa subsahariana e nell’Asia meridionale.
A questo tema è stata così dedicata una iniziativa dell’associazione Medici con l’Africa Cuamm che è anche un progetto di marketing che ha visto coinvolta Morellato in partnership con il magazine Io Donna. L’iniziativa funziona così: le persone che intendono partecipare devono scattarsi una foto nella quale tengono in mano un cartello con la scritta #IOnascoConTe e per ogni foto condivisa entro il 2 ottobre su Instagram o Twitter (non contano quelle condivise su altri social network come Facebook) Morellato donerà 1 euro a Medici con l’Africa Cuamm per sostenere il progetto parti assistiti. Chi fosse interessato ad approfondire trova poi qui tutti i dettagli.
Una iniziativa che funziona grazie alla viralità, che contribuisce a sensibilizzare su un problema importante e che, grazie al sostegno economico di Morellato, fornisce anche un contributo concreto a risolvere un problema molto serio. Ad oggi sono già oltre 200 i parti assistiti finanziati con questa campagna grazie alla partecipazione di circa 8.500 persone, ma c’è ancora qualche giorno per partecipare!
PS
nella foto qui sotto c’è una pubblicità occulta perché ho al polso un orologio Sector, uno dei brand di Morellato. Penso però che l’azienda lo meriti per questa intelligente iniziativa, tanto più che noterete come in tutta la comunicazione relativa al progetto il suo logo compaia in modo discreto per non distogliere l’attenzione dal messaggio. 🙂