Tre tendenze del food marketing da riscoprire all’Autogrill

Siete in viaggio in auto per raggiungere la meta delle vostre vacanze? Se vi capita di passare per l’Autogrill di San Pelagio Ovest (nei pressi di Padova) vi consiglio di fermarvi: avrete l’occasione di mangiare un’ottima pizza nel nuovo format Spizzico e anche di riflettere su tre tendenze che caratterizzano oggi il food marketing nel mondo che questo locale sottolinea e che trovate riassunte nelle foto di questo post:

1.Domina lo street food. Il consumatore in tutti i settori è alla ricerca di autenticità e di esperienze coinvolgenti e lo street food è la forma di ristorazione che meglio sembra in grado di soddisfare questi bisogni. Naturalmente non aspettatevi di trovare un cibo di strada ruspante e senza regole in una concessione autostradale, ma questo nuovo format Spizzico cerca di avvicinarsi a quel mondo e lo evoca chiaramente anche dal punto di vista estetico con le file di lampadine, i graffiti e i pannelli che ricordano la lamiera dei container: un design fresco che sottolinea subito che non si tratta del “solito” Spizzico.

2.I prodotti devono avere una faccia. Come ci hanno insegnato prima Whole Foods Market tanti anni fa (ci avevo scritto anche un post che potete leggere qui) e poi le saghe dei cuochi in tv negli ultimi lustri, il consumatore del food vuole vedere la persona che sta dietro a quello che mangia perché vuole capire i valori, la storia e le scelte che stanno dietro alle pietanze. Nel caso del nuovo Spizzico si va sul sicuro perché un cartello in bella vista ricorda che dietro alle pizze c’è la mano (e la mente) di Renato Bosco, uno dei grandi interpreti della “nuova pizza” italiana.

3.Il Made in Italy è vincente. L’ultima tendenza non è né nuova né sorprendente, ma Autogrill lo ricorda con orgoglio attraverso un cuore ben in evidenza: lo stile di vita italiano e la nostra cultura del cibo continuano a godere nel mondo di una reputazione straordinariamente positiva. Questa è un’arma potente che la nostra ristorazione deve continuare a utilizzare con orgoglio senza la necessità di piegarsi a compromessi.

PS Nell’immagine qui sotto sto studiando le operations del punto vendita provando a preparare delle pietanze in occasione dell’inaugurazione sotto lo sguardo paziente del mio coach. Il locale era chiuso al pubblico e quindi nessun cliente è stato molestato per scattare questa foto.

Un pensiero riguardo “Tre tendenze del food marketing da riscoprire all’Autogrill

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...