Vai a Londra? Una retail experience da non perdere

Quando un uomo è stanco dei negozi di Londra è stanco dei negozi perché Londra offre tutto ciò che il retail può offrire. Se non ricordo male questo è un famoso aforisma attribuito a Samuel Johnson (e nel caso non lo fosse si tratta comunque di una grande verità). Anche nel corso del mio ultimo soggiorno all’inizio di giugno Londra non mi ha deluso e mi ha offerto una retail experience memorabile.

L’esperienza più interessante l’ho trovata nel reparto vini e liquori di Harrods, un negozio che avevo colpevolmente trascurato nelle ultime visite. Rendere esperienziale un negozio di vini è relativamente semplice: basta un venditore esperto in grado di guidare il cliente nelle degustazioni. Questo non è però un modello di servizio adottabile da un punto vendita in grado di attrarre una ventina di milioni di visitatori ogni anno.

Come rendere allora coinvolgente ma nello stesso tempo efficiente questo reparto? La strada scelta dal  department store britannico è stata di proporre un percorso olfattivo di scoperta e approfondimento delle caratteristiche di vini e whisky.

Possiamo descrivere un vino come speziato, con profumi agrumati e di cuoio? Ecco allora che dentro a teche di vetro (che vedete nelle foto) sono disposti spezie, agrumi e cuoio che il visitatore può annusare aiutandosi con una pompetta. Da un altro inalatore è poi possibile sentire il profumo del vino e riconoscere i diversi aromi.

E’ un modo interessante per rendere il negozio interattivo e divertente e per portare il cliente a esplorare il prodotto, a capirlo meglio e in fin dei conti a desiderarlo di più. Si tratta inoltre di una innovazione relativamente semplice e più efficace di tante soluzioni ipertecnologiche sperimentate negli ultimi anni con scarso successo da molti retailer.

Se passate per Londra provatela: un’esperienza affascinante e coinvolgente per wine lover e non solo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...