Non so cosa mettermi stasera (ma per fortuna c’è l’e-commerce)

Siete andati in vacanza negli Hamptons portando solo costume e t-shirt e a sorpresa ricevete l’invito per un party elegante? Nessun problema: se ordinate un prodotto dal sito e-commerce http://www.net-a-porter.com entro le 10 di mattina lo ricevete in giornata tra le 17 e le 21, giusto in tempo per iniziare alla grande la serata grazie al servizio di consegna con idrovolante che l’azienda mette a disposizione dei clienti per la stagione estiva. Da oggi viene quindi esteso alla nota località balneare fino a inizio settembre il servizio same-day delivery già molto popolare e utilizzato nella città di New York.

Immagine

La notizia, riportata nella newsletter odierna di http://www.WWD.com, se da un lato fa sorridere ripensando alla mondanità newyorkese migrata sulle spiagge degli Hamptons che abbiamo visto in tanti telefilm da Sex and the City a Revenge, dall’altro ricorda cosa è diventata oggi la sfida del commercio sul web. Questo mercato si sta allargando e le opportunità di crescita sono ancora molte, in particolare per il settore luxury, fashion e lifestyle dove, come conferma anche l’ultima edizione del rapporto curato da Claudia D’Arpizio di Bain & Company per Fondazione Altagamma presentata due mesi fa, la crescita della multicanalità (con la rapida diffusione del mobile commerce in testa) è uno dei motori che spingono l’intero settore. L‘asticella del livello di servizio che il cliente si sta abituando a pretendere, però, si è alzata ancora e lascia sempre meno spazio per attori improvvisati.

4 pensieri riguardo “Non so cosa mettermi stasera (ma per fortuna c’è l’e-commerce)

  1. Leggendo questo post mi è subito venuto in mente il nuovo sistema di consegne che sta sviluppando e sperimentando Amazon in questo periodo: Amazon Prime Air
    http://www.amazon.com/b?node=8037720011

    Il nuovo sistema prevederà la possibilità di ricevere pacchi sino al peso massimo di 2.5 kg entro 30 minuti dal proprio ordine grazie all’utilizzo di ”droni” telecomandati.

    E’ un bellissimo esempio di come Amazon, già una delle imprese leader mondiale del commercio elettronico, sia sempre attenta alla ricerca di nuovi vantaggi competitivi rispetto ai concorrenti.

    L’innovazione del nuovo sistema di consegna, sfruttando l’utilizzo della nuova tecnologia dei droni. permetterà di tagliare le spese e i tempi di consegna, andando cosi sempre più in contro ai bisogni dei clienti moderni, sempre più impazienti e ”frettolosi”.

    L’idea di poter vedere un prodotto su internet e poterlo ricevere direttamente a casa in 30 minuti, rappresenta un enorme balzo in avanti dell’e-commerce, che permetterà cosi di superare uno dei limiti temporali principali dell’acquisto su internet.
    In questo modo infatti va ad intaccare ed a colpire uno dei caratteri principali ci differenziazione dell’acquisto di persona rispetto all’acquisto on-line: la possibilità di poter godere immediatamente (o quasi) della merce comprata, ottenendo subito quel senso di gratificazione ricercato e tanto desiderato comodamente da casa propria.

    L’unico dubbio ora sarà: quanto costerà il servizio?? Riuscirà Amazon a trovare un prezzo che sia superiore al valore che i clienti potranno dare ad un servizio del genere??
    E se avesse successo? Potrebbe essere una nuova frontiera di consegna dell’e-commerce?

    "Mi piace"

  2. Sono stato preceduto dal mio collega per quanto riguarda il tema della “gratificazione immediata” ricercata dal leader dell’e-commerce. Dunque non posso che aggiungere che quest’innovazione abbia portato con sé polemiche in merito alla sicurezza, alla proprietà sullo spazio aereo sovrastante la propria abitazione,… Oltre ad essere diventata oggetto di interesse per corrieri come DHL e UPS che a loro volta stanno testando la tecnologia dei droni.

    Ma la risposta più divertente è quella di Groupon che per vincere la sfida propone LA CATAPULTA!!

    http://news.cnet.com/8301-17852_3-57615254-71/groupons-brilliant-response-to-amazons-drones-catapults/

    "Mi piace"

    1. Ciao Berto, bellissima ed interessante l’idea di Groupon ahahaha.

      Con questa provocazione sicuramente Groupon ha avuto un idea geniale dal punto di vista del marketing pubblicitario, facendo leva sulla nuova innovazione di Amazon e sulla sua pubblicità, cerca di sfruttare l’occasione e la forte notorietà del brand Amazon per far conoscere maggiormente il proprio brand tra i clienti target di Amazon (che rappresenta in qualche modo un diretto concorrente per il commercio on-line).

      Questa tecnica di sfruttare l’immagine e la notorietà altrui è spesso utilizzata da vari brand con grande successo per aumentare il più possibile il proprio raggio d’azione.
      Esempio classico è quello della Ryanair che spesso nella propria Homepage cerca di attirare l’attenzione sfruttando allegoricamente accadimenti e scandali della vita di tutti giorni (in primis con Berlusconi)

      Che sia un’idea di marketing vincente per chi se ne ”approfitta” o che al contrario vada ulteriormente a vantaggio del soggetto ”burlato”?

      "Mi piace"

  3. Amazon e Groupon sono sicuramente leader nell’e commerce, ma anche i department store sfruttano sempre di più la multicanalità, focalizzandosi sul servizio al cliente.

    In particolare Selfridges, storico grande magazzino di Londra, offre in occasione del Natale il servizio “Selfridges fashion and retail drive-through”.
    In pratica il cliente sceglie i prodotti sul sito Selfridges.com, passa al department store con la propria auto e proprio come in un vero drive-through o drive-in, senza neanche il bisogno di scendere dall’auto, un commesso consegna i pacchetti perfettamente confezionati. Un’idea di shopping innovativa e time saving (ritiro dei pacchi in soli 3 minuti!).

    In Italia invece Rinascente offre ai possessori della Rinascentecard la spedizione dei regali (prodotti per la casa, giocattoli o prodotti di bellezza) in ogni parte d’Italia a soli 10 euro.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...