Bisogna scegliere i clienti (non lasciarsi scegliere)

Vi piacerebbe diventare il brand di culto per i nazisti dell’Illinois? Certo, il vantaggio sarebbe quello di realizzare qualche vendita facile tra i membri di questa tribù di consumatori, ma molto probabilmente le vendite globali ne uscirebbero massacrate dal fatto che la maggior parte delle persone ci tiene a non essere scambiata per un membro di quel gruppo sbeffeggiato in alcune memorabili scene di The Blues Brothers (l’immagine sopra è un fotogramma del film).

Questa è più o meno la situazione in cui si trova il brand Fred Perry da quando i Proud Boys, un’organizzazione americana razzista (e con un sacco di altri difetti), hanno scelto di adottare una polo prodotta dall’azienda come divisa non ufficiale (qui sotto una foto di alcuni membri tratta dal sito di The Guardian).

La risposta dell’azienda? Per limitare il rischio di essere scelta dai Proud Boys e associata ai “valori” di questo gruppo ha preferito rinunciare a un fatturato sicuro smettendo del tutto di vendere la polo incriminata negli Stati Uniti e in Canada. Come ha ribadito in un comunicato uscito qualche giorno fa (lo potete leggere qui), l’azienda trova “incredibilmente frustrante” questa situazione, tanto più che ricorda come Fred Perry fosse una persona lontanissima dalle idee dei Proud Boys. Si trattava infatti del figlio di un operaio socialista che si è affermato nel tennis, a quei tempi era uno sport d’elite, e  che ha poi creato l’azienda in collaborazione con un investitore ebreo immigrato dall’Europa orientale. Insomma, una brand heritage molto lontana dal credo suprematista.

In un momento difficile per la moda come quello attuale non è facile rinunciare a opportunità di fatturato, ma bisogna tenere a mente che il brand è l’asset più importante delle aziende del settore e finire nei canali distributivi sbagliati o addosso ai clienti sbagliati può produrre danni irreparabili. Scegliere bene i clienti sempre stato importante, ma con il consumatore di oggi, che compra valori prima che vestiti, è ancora più importante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...