“Mi piacerebbe lavorare nella moda”; quante volte nel corso degli oltre venti anni nei quali mi sono occupato di questo settore ho sentito uno studente dire questa frase! Ma cosa vuol dire lavorare nel fashion system? quali sono i job più interessanti? e, soprattutto, come ci si arriva? Da un lato è bene capire subito che lavorare nella moda non significa solo fare il casting di modelle e modelli per le sfilate, girare video pubblicitari con ragazze stupende su spiagge caraibiche e bere cocktail ai party a Milano, Londra o New York ma dall’altro non è necessario nemmeno rassegnarsi a fare lo schiavo di un diavolo vestito Prada.
Più volte allora nei primi due anni di vita di questo blog ho affrontato in modo più o meno diretto il tema del lavoro nel mondo fashion, retail e lifestyle, delle carriere e dei percorsi formativi più adatti per lavorarci con soddisfazione, con particolare riferimento al mondo dei giovani. Con l’entrata nel terzo anno ho deciso che si tratta di temi che meritano uno spazio autonomo dedicato e da oggi nasce allora la sezione “jobs & careers” di questo blog, nella quale raggrupperò i post dedicati a queste tematiche nella speranza che la mia esperienza e le mie riflessioni possano aiutare qualche giovane (e anche qualche meno giovane) a chiarirsi le idee e a trovare la sua strada contribuiscano così a far funzionare meglio il mercato del lavoro.
Naturalmente i miei allievi ed ex allievi, a cominciare da quelli di Padova e del Cuoa, sanno che per parlare di lavoro, carriere e futuro sono sempre disponibile anche per una chiacchierata di persona, in ufficio negli orari di ricevimento studenti e fuori dall’ufficio nell’orario dello spritz (offro io).