Fashion 2022: il segnale di Chanel

Quali saranno le priorità strategiche e le tendenze del 2022 per le aziende del sistema moda? Una bella risposta a questa domanda si può trovare anche quest’anno in The State of Fashion, il sempre interessante lavoro curato da McKinsey e Business of Fashion uscito esattamente un mese fa (ne avevo parlato nelle mie 💊 pillole 596 e 604).

Volendo invece focalizzarmi su un solo tema penso che la priorità l’abbia indicata in modo molto concreto Chanel con la nomina di Leena Nair come nuova Global CEO avvenuta a metà del mese scorso. La nomina ha infatti sorpreso qualcuno perché la carriera di Leena Nair si era svolta nei decenni precedenti in un settore diverso (il largo consumo) e in una funzione, le risorse umane, che non sono una provenienza usuale per i top manager della moda e del lusso.

Per quanto riguarda il settore, la scelta di Chanel di prelevare una manager dal largo consumo non è priva di precedenti nel lusso, e rappresenta una ulteriore conferma del fatto che i confini dei settori sono sempre più sfumati (del resto Gucci e Louis Vuitton non stanno aprendo bar e ristoranti?) e le carriere sono destinate a essere sempre più cross settoriali. Questa è una indicazione che penso sia utile tenere a mente anche per i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro (e per i miei allievi del Master in Retail che la prossima settimana iniziano i colloqui di stage 😉).

L’aspetto più rilevante riguarda però la funzione: come mai mettere a capo di una delle aziende leader nel lusso una persona con un background di HR e non di brand management o più in generale di marketing? La risposta è che oggi gestire un brand vuol dire soprattutto identificarne e comunicarne in modo chiaro il purpose e dimostrarsi coerenti nel seguirne i valori. Il brand management è quindi fatto di decisioni su prodotti e immagini, ma oggi ancora di più di cultura aziendale, persone e comportamenti.

Ecco allora perché la scelta di una top manager con esperienza su temi come diversity, inclusion e social responsibility più che una sorpresa rappresenta un segnale chiaro di quelle che sono oggi le priorità per moda e lusso (e non solo per loro …).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...