Ho comprato il tavolo di Sarah Jessica Parker (e qualcuno è preoccupato)

Ero alla ricerca di un tavolo per la sala riunioni di Condesa DF, la società di consulenza con la quale collaboro, un tavolo sul quale poter organizzare però anche all’occorrenza delle cene con amici e clienti. La mia idea era che la soluzione ideale fosse comprare un tavolo da ping pong ma in azienda c’era… Read More Ho comprato il tavolo di Sarah Jessica Parker (e qualcuno è preoccupato)

Vincere 3.000 euro con una nuova idea per il retail: una gara riservata agli studenti

Chi è la donna più ricca del mondo secondo l’ultima classifica di Forbes? E cosa ha in comune con l’uomo più ricco d’Europa? Le due persone in questione, Christy Walton e Amancio Ortega (rispettivamente nona e terzo nella classifica delle persone più ricche del mondo appena pubblicata), hanno in comune il fatto di dovere le… Read More Vincere 3.000 euro con una nuova idea per il retail: una gara riservata agli studenti

Cosa ci ha insegnato Moncler sul marketing

È possibile per un’azienda di abbigliamento sopravvivere perdendo in pochi mesi circa trecento clienti su una base clienti complessiva di poco superiore alle duemila doors? E cosa succede ai bilanci se nello stesso periodo si spinge sull’acceleratore con le spese di comunicazione sia in valore assoluto che in valore percentuale portando la loro incidenza (sui… Read More Cosa ci ha insegnato Moncler sul marketing

Se il cliente non va al negozio … (storia di uno champagne al CDG)

Qual è il vostro primo pensiero se vi trovate di passaggio in un grande aeroporto complicato e pieno di terminal e avete a disposizione poco tempo prima di prendere un volo internazionale? Molto probabilmente sarà quello di localizzare il vostro gate e di portarvi rapidamente in zona per essere sicuri di non perdere il volo.… Read More Se il cliente non va al negozio … (storia di uno champagne al CDG)

Manifattura, retail e fabbrica dell’immateriale

La rinascita della manifattura è oggi al centro del dibattito politico ed economico e in molti hanno riscoperto i limiti di un modello di sviluppo nel quale la realizzazione fisica dei prodotti viene considerata una fase secondaria nel processo di generazione del valore e quindi una fase da delocalizzare alla ricerca della minimizzazione dei costi,… Read More Manifattura, retail e fabbrica dell’immateriale